ALCALINITÀ DEL SANGUE

Il corpo umano è una meravigliosa macchina progettata per la massima sopravvivenza.
Quando una parte di essa è danneggiata, le altre parti cercano di compensare.
Anche se ciò potrebbe determinare dei danni a lungo termine, la sua priorità è la sopravvivenza nell’immediato.
ll valore normale del pH del sangue umano si aggira intorno a 7,4.




Una variazione di questo valore di soli 0,1 comporta una riduzione dell’80% della capacità da parte del sangue di trasportare ossigeno.
Il corpo possiede numerosi meccanismi di compensazione, per mantenere il valore del pH del sangue più costante possibile, altrimenti si rischierebbe di morire.
Per attuare queste compensazioni, ogni volta che ci alimentiamo con cibi acidi il nostro corpo è costretto ad utilizzare la riserva alcalina, perché l’organismo ha necessità di minerali con effetto basico, come il calcio e il magnesio, che si trovano immagazzinati nel corpo.
Quindi La base della nostra buona salute
è una corretta alimentazione e stile di vita




A causa di diversi fattori come l’alimentazione acida, lo stress, i medicinali, l’alcool, il fumo, il caffè, il valore del pH del corpo può scendere a valori molto bassi.(del corpo se il PH del sangue scende sotto 7,35 o sale sopra 7,45 siamo in pericolo di vita)




Il corpo compensa questo squilibrio con i minerali basici che sottrae dalle vene, dal tessuto connettivo, dalle ossa, dalle cartilagini, dai legamenti, dai denti, e dal cuoio capelluto.
La quantità di minerali presente nel corpo è limitata, se si usano più minerali di quelli che vengono introdotti nel corpo a lungo andare quest’ultimo rimane senza risorse.
Cosa accade se l’acidosi si prolunga nel tempo?




A causa di un acidosi prolungata le riserve di minerali nel corpo vengono svuotate fino al punto in cui il tessuto connettivo si indebolisce (cellulite!).
La consistenza delle ossa diminuisce (osteoporosi!) i denti si cariano o cadono (paradentosi!), i capelli cadono, le articolazioni diventano dolenti (reumatismi, gotta, artrosi), le infezioni da funghi si moltiplicano (ai piedi, alle unghie, agli organi genitali) e questo solo per citare alcuni sintomi.
In presenza di acidosi il metabolismo non funziona correttamente.
L’acidosi causa inoltre un aumento di microorganismi patogeni che producono le cosiddette “malattie”.
I Batteri e virus possono infatti proliferare solo se hanno a disposizione un “terreno” adatto.
Il principale impegno del corpo umano per la vita, consiste nel costante bilanciamento dell’acidità e dell’alcalinità.
Noi ci nutriamo per ricavare l’energia necessaria per le nostre funzioni.
Dopo la cessione di energia da parte del cibo, tramite combustione con l’ossigeno, restano rifiuti acidi.
Il corpo cerca di fare del suo meglio per disfarsi di questi acidi per mezzo dell’urina, della sudorazione ed espirando biossido di carbonio.
Alcuni acidi tossici non possono essere rimossi facilmente tramite i mezzi appena citati.
Pertanto il corpo sottrae calcio al sistema scheletrico per neutralizzare tali eccessi di tossine acide e creare un ambiente più sicuro, provocando però una riduzione della densità ossea.




Il cibo produce continuamente rifiuti acidi che si aggiungono a quelli del metabolismo cellulare e il corpo fa del suo meglio per eliminarli.
Tuttavia se non si dispone di una sufficiente scorta alcalina (bicarbonati), il corpo non può disfarsi al 100% di tali acidi.
Al fine di mantenere il pH sanguigno costante,(oltre alla respirazione ) il corpo adotta un abile stratagemma: converte gli acidi liquidi in acidi solidi come colesterolo o acidi grassi.
Infatti se questi acidi non sono sciolti nel sangue, il pH del sangue non si abbassa.
Con il passare degli anni, la condizione di acidosi metabolica tende ad aumentare mentre le capacità di contrastarle, da parte dell’organismo, diminuiscono.
Il rene comincia a funzionare meno, gli squilibri ormonali, tipici, per esempio, della donna in menopausa, causano ulteriori problemi; l’intervento del tessuto osseo è sempre più significativo.
L’acidosi tissutale e l’intervento “d’emergenza” del tessuto osseo, non succede solo nella terza età.
una cattiva alimentazione con un alto carico acido, lo stress, l’eccessiva sedentarietà o l’intenso allenamento sportivo e l’uso protratto di farmaci, sono tutte situazioni che incrementano l’acidosi e costringono il tessuto osseo ad intervenire a tutte le età.
Come ci si accorge dell’intervento del tessuto osseo?
L’eccessiva presenza di calcio nelle urine è un chiaro indicatore che l’osso sta rilasciando minerali di calcio per tamponare un’acidosi in corso e si sta, quindi, indebolendo.
La soluzione ottimale è seguire un regime alimentare apportando alimenti alcalini e sopratutto bere acqua purificata per eliminare le tossine immagazzinate nel corpo
Bere acqua alcalina “ionizzata”molecolare, in quantità adeguata rappresenta la via più semplice e naturale per eliminare le tossine dall’organismo.
Attraverso il rifornimento di minerali alcalini necessari per neutralizzare i residui acidi e alla stimolazione della funzione renale.








Semplice come bere acqua
La forma esagonale e la minore dimensione dell’acqua alcalina “ionizzata”, si traduce in una migliore capacità di assorbimento da parte del nostro organismo, non soltanto dell’acqua ma anche dei Sali minerali essenziali in essa contenuti.
Tutto quello che è contenuto nell’acqua penetra nel sangue, nelle cellule, nei tessuti e negli organi in modo diretto e rapido, le Cellule sono più idratate più velocemente. Per questo motivo è essenziale che l’acqua prima di essere ionizzata sia purificata dalle tossine, con un ottimo sistema di purificazione.
Vantaggi sulla salute
I vantaggi comunemente riscontrati con l’uso dell’acqua alcalina ionizzata sono:
- Maggior livello di energia
- riduzione della pressione sanguigna
- la regolazione della glicemia
- diminuzione del colesterolo
- migliore struttura e tono della pelle
- maggior capacità di combattere raffreddori e influenze stagionali
Quando il corpo ha rifiuti acidi e tossine in eccesso i livelli di ossigeno nel sangue si abbassano, gli organi iniziano a diminuire il livello di funzionamento ottimale.
Si comincia a sentire la fatica mentale e fisica, col tempo i sintomi delle malattie che pensiamo legate all’età, come l’ipertensione, il diabete dell’adulto e le malattie cardiovascolari, cominciano ad apparire .
Il basso tasso di assorbimento delle normali acque potabile, non consentono la piena idratazione delle cellule, quindi cosi col tempo la pelle cominceranno a perdere il loro tono, la sua elasticità e tende ad asciugarsi, invecchiando precocemente.
Con l’aumento dell’acidità del sistema acido/basico (20%/80%) il nostro corpo per tamponarla e cercare di ridurla, userà il calcio (minerale essenziale per regolare le funzionalità degli organi e muscoli) prelevandolo dai denti e dalle ossa.
Un idratazione efficace con le proprietà antiossidanti dell’acqua alcalina “ionizzata” e della sua capacità di fornire all’organismo i sali minerali essenziali, come calcio, sodio, potassio e magnesio, potenzieranno gli sforzi del nostro corpo a ridurre l’acidità e le tossine.
Tutto questo semplicemente bevendo acqua alcalina “IONIZZATA”molecolare
Gli Ionizzatori ACQUETIKA® Hi Water sono concepiti con sistemi innovativi e materie prime di qualità superiore.
Tutti i sistemi di Ionizzazione ACQUETIKA® Hi Water comprendono un pre-sistema di purificazione dell’acqua con sistema di nano-ultrafiltrazione per eliminare gli inquinanti nell’acqua.
Erogano:
- acqua purificata
- acqua alcalina “ionizzata” molecolare
- acqua acida (per la disinfezione e pulizia del corpo esterno).
Per maggiori dettagli sui sistemi di Ionizzazione ACQUETIKA® Hi Water.
Compila la richiesta qui di seguito e avrai le risposte a tutte le tue domande
0 commenti