Bere acqua in bottiglia di plastica fa male

Lo dice il Dipartimento di Eco-tossicologia Acquatica

dell’università di Francoforte

Secondo un recente studio condotto ricercatori del Dipartimento di Eco-tossicologia Acquatica dell’università di Francoforte, l’acqua in bottiglia di plastica contiene xestrogenisostanze di sintesi che imitano l’azione degli estrogeni.

Il concetto è stato anche ampiamente ribadito dalla rivista Environmental Science and Pollution Research.

L’acqua in bottiglia di plastica conterrebbe tracce di xenoestrogeni nel 60% dei campioni esaminati nel 2008 scegliendo tra 12 marche tedesche su 20.
Quella più sicura è invece l’acqua confezionata in bottiglie di vetro.

A quanto pare, i contenitori di plastica rilasciano evidenti tracce di xenoestrogeni, i cui effetti sono potenzialmente dannosi per l’organismo.

Ne ha parlato un’agenzia di stampa on line il cui contenuto è qui di seguito

www.agenziadistampa.eu/index.php/lista/115-medicina/1362-acqua-minerale-in-bottiglia-attenti-agli-estrogeni

LA CAUSA

La causa sarebbe da imputare agli additivi utilizzati per migliorare la resistenza dei materiali o mantenerne brillanti i colori: stabilizzatori, antiossidanti, pigmenti.

Sono additivi ricavati dalla plastica, come per esempio il bisfenolo, hanno la caratteristica di rilasciare sostanze chimiche nel prodotto alimentare che contengono.

Che l’acqua in bottiglia di plastica faccia male non è una novità.
Lo hanno sempre sospettato in tanti ma finalmente adesso abbiamo delle testimonianze da parte di dottori, biologi e tecnologi alimentari.

E’ il caso del Dott. Cristian Fioriglio, Biologo, Tecnologo alimentare della Polizia di Stato.

Secondo quanto riportato dal dott Fioriglio nel suo articolo

(http://www.medicalive.it/contaminazione-bisfenolo-bpa/),

E’ stato dimostrato che la contaminazione da Bisfenolo A (BPA), un componente potenzialmente pericoloso presente nelle plastiche alimentari e quindi anche nell’acqua in bottiglia di plastica, dipende maggiormente dalla temperatura del cibo che dal grado di usura del contenitore.

Gli esperimenti condotti dai ricercatori di Francoforte sembrano dimostrare,  che la maggior parte degli estrogeni contenuti nelle acque minerali analizzate provenga proprio dalla confezione.

Lo confermerebbe anche il fatto che di 4 acque provenienti dalla stessa sorgente ma imbottigliate in confezioni diverse (vetro e plastica), quelle in bottiglie di plastica contengono una quantità di xenoestrogeni nettamente superiore alle altre.

Anche a distanza di sei/sette anni dalla loro produzione, le bottiglie di plastica rilasciano lo stesso ammontare di BPA rispetto ai contenitori appena prodotti.

La principale causa che comporta la contaminazione da BPA non è però data dall’età delle bottiglie, ma dalla temperatura del liquido riversato al loro interno.

Maggiore è il calore sviluppato, maggiori sono i quantitativi di BPA rilasciati dai policarbonati che costituiscono la bottiglia.

Ad oggi ci sono molti studi in corso riguardo la potenziale tossicità dell’acqua in bottiglia di plastica.

Una cosa è certa: fintanto che non abbiamo tutte le certezze del caso, è meglio evitare di consumare acqua in bottiglia di plastica.

Qual è allora la soluzione?

Ci sono 2 possibilità per risolvere il problema:
  1. Bere acqua dal rubinetto purificata
  2. Acquistare acqua in bottiglie di vetro

Puoi a questo punto dirigere la tua scelta verso l’uso dell’acqua in bottiglie di vetro che di fatto sostituirebbe l’acqua in bottiglia di plastica.

Certo, sembrerebbe la scelta più giusta, ma devi caricarti di pesi enormi e del problema di restituire i vuoti qualora la acquistassi su cauzione e con vuoto a rendere.

Inoltre anche se in bottiglia di vetro, vari studi hanno riscontrato che nell’acqua in bottiglia sono presenti diversi inquinanti, come l’alluminio, l’arsenico, il silicio, silice,borio,berillio ecc…

UNICA SOLUZIONE

L’unica soluzione radicale al problema dell’acqua in bottiglia di plastica è quella di istallare un sistema di purificazione dell’acqua Domestico.

AcquEtika® ACQUA-BIO

E’ acqua batteriologicamente pura e  ultra-filtrata.

Quindi da oggi, batteriologicamente pura e  ultra-filtrata con i sistemi AcquEtika® ACQUA-BIO

Ed inoltre, non utilizzando più acqua in bottiglia di plastica,combatti drasticamente l’inquinamento da plastiche.

Domande o dubbi

Compila la richiesta qui di seguito e avrai le risposte a tutte le tue domande


[wpforms id=”9713″]



0 commenti

Ritieniti Libero di commentare

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: IL CONTENUTO E\' PROTETTO !! TI CONTROLLO
X
APRI CHAT
1
HAI BISOGNO DI AIUTO?
CIAO come posso aiutarti ?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: